Il Gruppo SEA, in base alla Convenzione di durata quarantennale sottoscritta tra SEA ed ENAC nel 2001, gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate che insieme si posizionano tra i primi dieci sistemi aeroportuali in Europa per volume di traffico, sia nel segmento passeggeri che in quello merci.
Il sistema aeroportuale gestito dal Gruppo SEA si articola sugli scali di:
- Milano Malpensa, dedicato allo sviluppo del traffico intercontinentale, ha registrato un ulteriore incremento nel traffico passeggeri rispetto all’esercizio precedente, raggiungendo, con 19,3 milioni di passeggeri, la miglior performance dal 2007/2008 ad oggi. Il completo restyling del Terminal 1 ha portato al miglioramento funzionale ed estetico dell’area check-in, imbarchi e controlli di sicurezza e alla realizzazione della nuova piattaforma commerciale, una delle più grandi in Europa. Al Terminal 2, i lavori di realizzazione dei nuovi filtri di sicurezza, dei banchi check in e di riqualifica dell’area riconsegna bagagli, oltre alla realizzazione della nuova stazione ferroviaria e al prolungamento della ferrovia dall’attuale stazione del Terminal 1, consentiranno di adeguare i servizi offerti al livello di qualità attesa.
- Milano Malpensa Cargo, infrastruttura a supporto del trasporto aereo cargo destinata nei prossimi anni ad un’ulteriore crescita in termini di capacità e di potenziamento degli impianti. È prevista la realizzazione di nuovi magazzini, corredati da ampie aree per la sosta e la manovra dei mezzi. Grazie alle sue strutture altamente tecnologiche e agli innovativi sistemi di informatizzazione, Milano Malpensa Cargo nel 2016 si conferma polo nevralgico per la distribuzione delle merci in import ed export a livello nazionale raggiungendo un nuovo record assoluto con 537.000 tonnellate di merci trasportate.
- Milano Linate, aeroporto rivolto prevalentemente alla clientela frequent flyer su rotte nazionali e internazionali intra UE. A circa 8 km dal centro della città di Milano, si configura come un vero e proprio city airport, con strutture e aree dedicate al business e allo shopping. Nel 2017 inizieranno i lavori di restyling e l’aeroporto verrà completamente rinnovato. Il piano è stato per ora approvato da ENAC ed è in attesa dell’approvazione della Commissione per la Valutazione di Impatto Ambientale del Ministero dell’Ambiente.
- Milano Linate Prime, aeroporto gestito da SEA Prime SpA, società controllata da SEA SpA. Dedicato all’aviazione generale, offre servizi e facilities ad alto valore aggiunto. Nel 2015 l’aerostazione è stata sottoposta a importanti lavori di restyling ed è stata arricchita da nuovi servizi.
Infine, attraverso la società SEA Energia (controllata al 100% da SEA SpA), il Gruppo è proprietario di due centrali di cogenerazione dedicate prevalentemente a soddisfare i fabbisogni energetici di Linate e Malpensa, attraverso la produzione combinata di energia elettrica, calore e teleraffrescamento.