Andamento del traffico sugli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate
Movimenti | Passeggeri(1) | Merci(2) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | % vs 2015 | 2016 | % vs 2015 | 2016 | % vs 2015 | |
Malpensa | 162.683 | 3,9% | 19.311,6 | 4,7% | 536.862 | 7,4% |
Linate | 97.828 | 1,9% | 9.636,2 | 0,0% | 12.553 | 1,0% |
Totale traffico commerciale | 260.511 | 3,1% | 28.947,8 | 3,1% | 549.415 | 7,2% |
Aviazione Generale Linate (3) | 20.707 | -8,4% | 43,8 | -9,9% | - | - |
Sistema Aeroportuale gestito dal Gruppo SEA | 281.218 | 2,2% | 28.991,6 | 3,1% | 549.415 | 7,2% |
(1) Passeggeri arrivati+ partiti in migliaia
(2) Merci arrivate+partite in tonnellate
(3) Fonte Aviazione Generale: Linate-SEA Prime
Nel corso del 2016, nel sistema aeroportuale milanese gestito dal Gruppo SEA, sono transitati complessivamente 29 milioni di passeggeri, in crescita del 3,1% rispetto all’esercizio precedente. Tale performance risulta particolarmente significativa se si considera che l’esercizio 2015 aveva beneficiato del traffico straordinario generato dall’evento EXPO nel periodo maggio-ottobre.
L’incremento dei passeggeri di aviazione commerciale registrato sul sistema nel 2016 (+864 mila) è stato determinato dall’ampliamento della capacità disponibile (legata sia all’incremento dei movimenti, sia all’aumento della dimensione media degli aeromobili), solo in parte controbilanciato da una riduzione del coefficiente di riempimento medio (load factor) degli aeromobili.
Il traffico di aviazione generale a Linate in termini di movimenti è invece diminuito dell’8,4% rispetto al 2015, che è stato caratterizzato da un traffico straordinario legato all’evento EXPO. A livello annuo si registra un decremento del 5,0% del tonnellaggio, con un aumento della dimensione media degli aeromobili transitati sullo scalo del 3,6% (macchina media pari a 15,8 tonnellate contro le 15,3 dell’esercizio precedente).
Il traffico merci sul sistema SEA nel 2016 è cresciuto del 7,2%, superando le 549mila tonnellate gestite.
Tale performance è stata trainata da Malpensa, che per il terzo anno consecutivo ha conseguito una crescita rilevante nel segmento (tra il 2013 ed il 2016 lo scalo ha registrato un incremento medio annuo dell’8,4%, con oltre 115 mila tonnellate incrementali), superando le 537mila tonnellate di merce processata (+7,4% rispetto al 2015) e confermandosi polo nevralgico per la distribuzione delle merci in import (+5,4%) ed export (+8,7%) a livello nazionale.